Milano Cortina 2026: l’Italia si prepara a ospitare Olimpiadi e Paralimpiadi
- Martino Talin
- 23 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Le Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio, mentre le Paralimpiadi seguiranno dal 6 al 15 marzo. Per la prima volta, due città italiane – Milano e Cortina d’Ampezzo – ospiteranno congiuntamente i Giochi, affiancate da altre località alpine come Bormio, Livigno, Anterselva e la Val di Fiemme, coprendo un territorio molto vasto, tra montagne e metropoli.
Parteciperanno oltre 3.500 atleti provenienti da 93 Paesi, pronti a gareggiare per 195 medaglie in 16 discipline olimpiche e 6 paralimpiche. Tra le principali novità, lo sci alpinismo farà il suo debutto nel programma olimpico.
Le cerimonie di apertura e chiusura saranno distribuite in sedi prestigiose: l’inaugurazione olimpica si terrà allo stadio San Siro di Milano, mentre quella paralimpica all’Arena di Verona. La chiusura dei Giochi olimpici avverrà anch’essa all’Arena di Verona, mentre quella delle Paralimpiadi si svolgerà allo Stadio Olimpico del Ghiaccio di Cortina.
Ogni sede sarà dedicata a specifiche competizioni: a Milano si svolgeranno le gare di hockey su ghiaccio, pattinaggio artistico, short track e velocità; Cortina ospiterà il bob, lo skeleton, lo slittino, il curling e lo sci alpino femminile; Bormio sarà teatro delle gare maschili di sci alpino e di sci alpinismo; Livigno accoglierà freestyle e snowboard; Anterselva sarà la casa del biathlon; mentre la Val di Fiemme ospiterà sci di fondo, salto con gli sci e combinata nordica.
Tra le opere in costruzione spicca il nuovo Sliding Centre a Cortina, pensato per gli sport su pista ghiacciata, mentre a Milano si stanno realizzando strutture come l’Arena Santa Giulia e il Milano Ice Park, pronte a ospitare hockey e pattinaggio.
Le mascotte ufficiali dell’evento sono Tina e Milo, due ermellini scelti attraverso un concorso scolastico. Con i loro colori – bianco per Tina e marrone per Milo – rappresentano le due anime dell’evento: Olimpiadi e Paralimpiadi, simboleggiando inclusione, amicizia e diversità.
I biglietti sono già in vendita tramite il sito ufficiale dell’evento, dove è possibile registrarsi e acquistare l’accesso alle competizioni.
Milano Cortina 2026 promette di unire innovazione, tradizione e paesaggi spettacolari, offrendo un’edizione dei Giochi che celebra la bellezza e l’eccellenza italiana su scala mondiale.
Se devi prenotare per la tua vacanza puoi prenotare presso la nostra struttura al seguente link: htttps://www.casepizzocco.com/prenota-un-appartamento).
Comments